16th Edition
Iscrizioni aperte
Home2021

gennaio 2021

Paolo Pellegrin è nato a Roma nel 1964. Prima di studiare fotografia all'Istituto Italiano di Fotografia, ha studiato architettura all'Università la Sapienza. Tra il 1991 e il 2001 Pellegrin è stato rappresentato dall'Agence VU di

Francesco Cito è nato a Napoli il 5 maggio 1949. Interrotti gli studi si trasferisce a Londra nel 1972 per dedicarsi alla fotografia. L’ inizio in campo fotografico 1975, avviene con l’ assunzione da parte

Nuova intervista per la serie #URBANinsights, gli approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Oggi parliamo con Joseph Ford, Best Author di URBAN 2021. Buona lettura!Ciao Joseph, grazie per aver trovato del tempo

Nuova intervista per la serie #URBANinsights, gli approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Luca Meola, vincitore della sezione Projects & Portfolios del contest 2021 con il progetto

Ritorna #URBANinsights, una serie di interviste e approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Partiamo con Nayeem Siddiquee, vincitore assoluto dell’edizione 2021 del contest, selezionato da Bruce Gilden.Ciao Nayeem, grazie per aver trovato

Il nostro media partner OPENEYE magazine ha assegnato un Premio Speciale nell'ambito del festival Trieste Photo Days di quest'anno.Il premio riconosce e incoraggia un talento emergente particolarmente meritorio sebbene non presente tra i vincitori del

Il fotografo bengalese Nayeem Siddiquee con lo scatto Somewhere under the red sky è il Vincitore Assoluto di URBAN Photo Awards 2021, scelto dal presidente della giuria Bruce Gilden tra i primi quattro classificati delle

Sabato 30 ottobre 2021 dalle 17.45 all'Auditorium del Museo Revoltella, si terrà la cerimonia di premiazione di URBAN Photo Awards 2021 nell'ambito del festival Trieste Photo Days.Il presidente di giuria Bruce Gilden sarà in live

Per il quarto anno di fila, la collaborazione tra URBAN Photo Awards e il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste darà vita a una prestigiosa mostra-premio al Civico Museo Museo Sartorio per quattro

Il libro fotografico vincitore della 12a edizione dell'URBAN Book Award 2021 selezionato e premiato personalmente dalla fotogiornalista Francesco Cito.

Ritorna il consueto “tour” di mostre itineranti con le migliori foto di URBAN 2021 Photo Awards!Avremo dunque una grande mostra collettiva diffusa circoscritta alla nostra zona (Trieste e il Friuli Venezia Giulia), con tappe a

La street photography del maestro newyorkese Bruce Gilden dialoga con le opere in suo onoreREAL PEOPLE, la mostra-tributo a Bruce Gilden, sarà visitabile da domenica 3 a domenica 24 ottobre 2021, alla Galleria “Umberto Mastroianni”,

Il fotografo americano Harry Giglio, già vincitore assoluto dell'edizione 2020 di URBAN Photo Awards, si aggiudica il Premio speciale Trieste Science+Fiction Festival con il suo scatto Time Traveler.La commissione della giuria, composta da Daniele Trani,

Si entra nel vivo del Photo Days Tour 2021, la cornice di eventi che si svolgono fuori città nell'ambito del festival Trieste Photo Days! Sabato 25 settembre alle 18 sarà inaugurata all'Imaginario Gallery di Sacile

La fotografa romana Francesca Pompei, con il suo scatto Sharada #4, è la vincitrice del premio speciale New Buildings 2021, promosso per il secondo anno di fila da URBAN Photo Awards in partnership con Matrix4Design,

Ci siamo! È il giorno dell'attesissimo annuncio dei Fotografi Vincitori 2021, che per i concorrenti di URBAN Photo Awards rappresenta l'ultimo miglio di un emozionante percorso verso il podio finale.Come di consueto, i Vincitori sono

Annunciamo con piacere i Finalisti del premio speciale Trieste Science+Fiction Festival, promosso nell’ambito del concorso fotografico internazionale URBAN Photo Awards 2021.La commissione della giuria, composta da Daniele Trani, Lorenzo del Porto e Daniele Braida, ha

Il 7° volume fotografico della collana "URBAN Svela la Città e i suoi Segreti" che include il lavoro di 250 fotografi classificati a URBAN Photo Awards 2021. La collana fornisce al lettore una panoramica delle

 Il presidente della giuria di URBAN Photo Awards 2021 Bruce Gilden ha personalmente selezionato i progetti che saranno pubblicati su Real People - A tribute to Bruce Gilden, il volume fotografico in suo onore nato

Buone notizie! Dopo l’annuncio dei Fotografi Semifinalisti siamo arrivati alla terza” del percorso che ci porterà ai vincitori di URBAN 2021 Photo Awards.Qua sotto trovate la lista dei Fotografi Finalisti per ciascuna categoria, frutto della

Da martedì 3 agosto a giovedì 30 settembre 2021 il Museo del Territorio Parentino (Croazia) ospiterà la mostra-premio di URBAN Photo Awards 2021.Elena Uljančić, direttrice del Museo e giurata del concorso, ha selezionato per la

Buone notizie! Dopo l’annuncio dei Fotografi Selezionati siamo arrivati alla seconda “tappa” del percorso che ci porterà ai vincitori di URBAN 2021 Photo Awards.Qua sotto trovate la lista dei Fotografi Semifinalisti per ciascuna categoria, frutto

La giuria del premio New Buildings 2021, rappresentata dal fondatore di Matrix4Design Andrea Boni ha selezionato le dieci fotografie meritevoli di entrare nella rosa dei finalisti sulla base di criteri che uniscono la cura formale

Andrea Boni, giurato di URBAN Photo Awards e fondatore del magazine Matrix4Design, ha selezionato la shortlist di 30 fotografie tra le oltre 169 iscritte al Premio speciale New Buildings 2021.Il premio, nato in collaborazione con

Ed eccoci giunti alla prima "tappa" del percorso che ci condurrà ai vincitori di questa incredibile edizione numero dodici del concorso fotografico URBAN Photo Awards. Un percorso ricco di suspense che culminerà il 30 ottobre

Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni al concorso fotografico URBAN 2021 Photo Awards, promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste.Ci teniamo a ringraziare di cuore i numerosissimi partecipanti e auguriamo un sincero in bocca al lupo a

Stiamo verificando le numerose iscrizioni pervenute in queste ore!In questa fase gli upload rimarranno aperti ancora qualche giorno per le ultimissime iscrizioni e per risolvere eventuali problemi di upload.Non esistate a contattarci per eventuali problemi!Ricordiamo

Vorrei partecipare a URBAN 2021 Photo Awards. Sono ancora in tempo? Sì ma ti conviene fare in frettai! Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 13 giugno 2021.Posso partecipare anche con una sola foto? Certo, i fotografi

Siamo giunti all'ultima settimana di iscrizioni! Questa domenica, 13 giugno 2021, sarà l'ultimo giorno per candidare foto, progetti e libri a URBAN 2021 Photo Awards!Il contest in pillole:Una giuria internazionale presieduta da Bruce Gilden,

Una nuova mostra-premio offerta in collaborazione con il Centro Studi dell’opera di Umberto Mastroianni e la casa editrice Il Cigno GG Edizioni! Ve l’avevamo anticipato qualche mese fa e ora possiamo annunciarlo ufficialmente: si aggiunge

Il nostro partner tecnico PhotographyCourse.net non ha ancora finito! Oltre ai corsi messi in palio, offriranno a 3 vincitori la possibilità di partecipare a un’intervista esclusiva “1 to 1” su Great Big Photography World Podcast (esclusivamente

Siamo entusiasti di aggiungere un altro corso al montepremi di URBAN 2021 Photo Awards. Il nostro generoso partner tecnico PhotographyCourse.net ha confermato che regalerà 10 dei loro prossimi corsi di autoritratti Self Portrait Photography Course,

Siamo onorati di confermare una nuova partnership con i nostri amici di PhotographyCourse.net, portale internazionale che produce corsi e risorse straordinarie per fotografi di tutti i livelli.PhotographyCourse.net mette in palio per i vincitori del concorso

Siamo emozionati di dare il benvenuto tra i partner tecnici di URBAN Photo Awards 2021 a Fujifilm Italia, che metterà in palio per il Vincitore Assoluto del contest una fotocamera digitale Fujifilm X100V del valore

I giurati di URBAN Photo Awards 2021 non vedono l’ora di vedere i vostri lavori! È un’occasione unica per mettere alla prova la vostra creatività a livello internazionale assieme a fotografi da tutto il mondo.

Si aggiunge un nuovo importante premio a questa dodicesima edizione di URBAN Photo Awards, grazie alla partnership con la School of Creative Photography di Cracovia, Polonia.La Scuola metterà a disposizione del vincitore assoluto di URBAN 2021

Siamo onorati di aggiungere al montepremi di URBAN Photo Awards 2021 nuovi premi messi in palio da Vitec Imaging Solutions, che da quest’anno entra a far parte dei partner tecnici del contest!Vitec Imaging Solutions (VIS)

Andréa Holzherr (nata nel 1964 a Tubinga) vive e lavora a Parigi come direttrice di mostre, pubblicista e curatrice. Ha studiato all'Ecole du Louvre di Parigi e alla Sorbona.Lavora dal 2003 come direttrice di mostre

Siamo entusiasti di annunciare la presenza di un altro grandissimo fotografo dell’agenzia Magnum Photos nella giuria di URBAN Photo Awards 2021: Paolo Pellegrin, un autentico testimone dei nostri tempi che da trent'anni si concentra su

Siamo onorati di ospitare nella giuria di URBAN Photo Awards 2021 Francesco Cito, uno dei più grandi fotogiornalisti italiani, che da quarant’anni racconta i teatri di guerra di mezzo mondo (tra cui l’Afghanistan del 1980,

Fotografo inglese che risiede tra varie tribù slave dal 1994

Anche quest’anno abbiamo deciso di permettere ai fotografi di candidare gratuitamente 1 foto a URBAN Photo Awards! La fotografia è la grande passione che condividiamo con autori da tutto il mondo: ci piace l’idea, in questo

Siamo onorati di confermare anche quest'anno la partnership con gli amici di Stroppa, azienda polacca che realizza fantastiche tracolle artigianali in cuoio e corda.Stroppa metterà in palio una #StroppaStrap per ogni Fotografo Finalista di URBAN

Il valore del montepremi è di oltre 23.000 € I premi sono così suddivisi:» SEZIONE #1 » FOTO SINGOLE [su_row][su_column size="1/2"][su_note color="#f7fcfc"] Vincitore Foto Singole URBAN 2021 Scelto dal presidente della giuria Bruce Gilden tra i 4 primi classificati

[su_note color="#faffff"][su_row][su_column size="1/5"] Tutte le sezioni di   URBAN 2021   Passa il mouse sui quadrati per scoprire i dettagli [/su_column][su_column size="1/5"][su_tooltip style="bootstrap" position="north" shadow="yes" rounded="yes" size="3" title="» SEZIONE #1 » FOTO SINGOLE" content="Sezione per foto singole a tema che rientrino

[su_divider top="no" divider_color="#000000" size="1"]  01. CONCORSO L'associazione culturale dotART di Trieste organizza la dodicesima edizione del concorso fotografico URBAN Photo Awards. [su_divider top="no" divider_color="#000000" margin="60" size="1"] 02. TEMI E SEZIONI Il concorso è aperto a tutti e si sviluppa su

Krishna Madhavan Pillai è il capo redattore di Better Photography magazine, la principale rivista mensile indiana che approfondisce l’arte e la pratica della fotografia, e l’unica rivista membro della TIPA (Technical Image Press Association) del

Bruce Gilden presidente della giuria In palio un montepremi del valore di 23.000 € e mostre al Trieste Photo Days Il concorso fotografico internazionale URBAN Photo Awards è pronto a ripartire per la dodicesima edizione con un

Ancora pochi giorni e si apriranno le iscrizioni alla dodicesima edizione di URBAN Photo Awards: appuntamento a lunedì 1 marzo 2021! Come forse sapete, quest’anno il contest ospita il grande street photographer newyorkese Bruce Gilden

Tante novità in vista per l’edizione 2021 di URBAN Photo Awards, le cui iscrizioni si apriranno il prossimo 1 marzo.Una di quelle che ci onora di più è la nuova partnership tra URBAN e un’importante

Ritorna nell’ambito dell’edizione 2021 di URBAN Photo Awards il premio speciale New Buildings, frutto della rinnovata partnership con il magazine digitale Matrix4Design!Lanciato per la prima volta nel 2020, New Buildings è dedicato alla fotografia architettonica

Siamo felici di annunciare che il Presidente della Giuria dell’edizione 2021 di URBAN Photo Awards sarà il fotografo americano Bruce Gilden, membro della celebre agenzia Magnum Photos!Dopo Martin Parr (2019), e Alex Webb (2020), un’altra

Quarto appuntamento con #URBANinsights, una serie di interviste e approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Dopo Harry Giglio, Beniamino Pisati e Valeria Sacchetti, diamo spazio ad Alain Schroeder, "Best Author" di URBAN

Terzo appuntamento con #URBANinsights, una serie di interviste e approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Dopo Harry Giglio e Beniamino Pisati, diamo spazio a Valeria Sacchetti, vincitrice nel 2020 dell'URBAN Book Award

Secondo appuntamento con #URBANinsights, una serie di interviste e approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Dopo Harry Giglio è il turno di Beniamino Pisati, che nel 2020 si è aggiudicato il primo

Con questo articolo inauguriamo #URBANinsights, una serie di interviste e approfondimenti esclusivi dedicati ai vincitori di URBAN Photo Awards. Partiamo con Harry Giglio, vincitore assoluto dell'edizione 2020 del contest.Ciao Harry, grazie per averci dedicato

Kevin LJ è un fotografo pluripremiato attualmente residente in Thailandia. Originario della Nuova Zelanda, ha acquistato la sua prima macchina fotografica all’inizio degli anni ’80 e ha iniziato a lavorare nel dipartimento di fotografia di

Mio padre mi ha regalato la prima fotocamera (un telemetro) quando avevo 16 anni, ma stranamente non ho mai scattato "fotografie di strada" con quella fotocamera. Oggi sono il fondatore di BULBphotos Collective, PhoS Street

Taya Iv è una fotografa con oltre 12 anni di esperienza. È specializzata in ritratti e autoritratti. Il suo lavoro è stato pubblicato su copertine di libri e riviste di fotografia. Nel tempo libero le

Tra i fondatori del collettivo internazionale Observe, Tom Young è un fotografo canadese con sede ad Auckland, in Nuova Zelanda. La sua fotografia di strada d'atmosfera è incentrata sulla cattura di momenti di candida autenticità.

 Philippe Litzler, Editor-in-Chief of OPENEYE  "Il fotografo è colui che vede ciò che gli altri guardano senza vedere”.   Philippe Litzler ha frequentato i corsi di Allan Porter, caporedattore della leggendaria rivista CAMERA, all'Università di Basilea, che hanno

Il Trieste Science+Fiction Festival è un festival cinematografico nato nel 2000 col nome di Science plus Fiction su iniziativa del Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive La Cappella Underground, raccogliendo l'eredità del Festival internazionale

Direttore della fotografia, regista e montatore. E' operatore di macchina e direttore della fotografia di diversi cortometraggi, molti dei quali vincitori di importanti premi; tra gli altri, si possono citare “Interno 9” (vincitore del “Fano

Fotografo professionista, si divide tra corporate, editoriali, pubblicità e set cinematografici. Ha lavorato a molte produzioni, italiane ed internazionali, tra cui "the best offer" di Giuseppe Tornatore, "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores,

Co-Editore di Nocturno, sedicente giornalista. Ha lavorato per 11 anni  come script consultant per Medusa Film; come regista ha firmato documentari per Raisat Cinema tra cui Il Mistero Wicker Man e Cinema De-Genere. Ha lavorato