[vc_row][vc_column][vc_single_image image="37369" img_size="full" alignment="center"][vc_column_text]Ritorna il contest fotografico internazionale URBAN Photo Awards alla sua sedicesima edizione:URBAN Photo Awards è un contest internazionale che si svolge dall’inizio di aprile alla fine di maggio e culmina nell’ultimo weekend
In mostra le migliori 16 foto di URBAN Photo Arena 2024 e 8 selezionate da fotografi del FVG. * * * Nato nel 2021, Trieste Photo Young è un contest gratuito dedicato ai fotografi under 35, promosso dalle
Orari di Apertura25 Ottobre - 10 Novembre 2024:25, 26, 27 Ottobre 2024: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 20:0028 Ottobre - 10 Novembre 2024: Da lunedì a domenica, 10:00 - 13:00 e 17:00 - 20:00Ekatarina Frolova espone
Foto Singole – Streets Andrei Bercea – The.observationalist – She smokes the rain Dejan Mijović – Fearless Len Bernstein – Boys playing football in snow Marco Parenti – The date Matthew DeSantis – Baseball in Bhutan Maude Bardet – Untitled Max Cavallari
Maria Pansini ha vinto l’URBAN Book Award per il suo toccante libro SEA, STEEL AND SORROW. Questo progetto esplora la città di Taranto, in Italia, e l’impatto devastante dell’industrializzazione sulla sua ricca storia e sull’ambiente.Taranto,
Max Cavallari è stato onorato con l’URBAN Press Award 2024 per il suo straordinario progetto Drowned Choice. Questo potente lavoro esplora in profondità le catastrofiche inondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2023. La narrativa visiva evocativa di
Il progetto vincitore di Mauro Zorer è stato selezionato da Claudia Colecchia, (archivista dirigente e responsabile della Fototeca e della Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste), e Michela Messina
Matt Black è originario della Central Valley della California, un'area rurale e agricola nel cuore dello stato. Tra il 2014 e il 2020, ha viaggiato per oltre 100.000 miglia attraverso 46 stati per il suo
Paolo Verzone è un fotografo di fama internazionale con quasi tre decenni di esperienza nel catturare il mondo attraverso il suo obiettivo. Basato a Barcellona, in Spagna, si è distinto per i suoi progetti a
Denis Curti, un nome di spicco nel mondo della fotografia, ricopre numerosi ruoli di prestigio: è direttore artistico de Le Stanze della Fotografia a Venezia; Referente per il settore fotografia di Marsilio Editore; direttore e
Andy Hall è un fotografo editoriale freelance con sede a Londra e oltre 35 anni di esperienza. Ha lavorato in tutto il mondo su commissione per numerose riviste e giornali internazionali, tra cui The Guardian
Dopo gli studi in comunicazione ha maturato importanti esperienze lavorando inizialmente per aziende del design e arredo. Negli anni novanta lavora in Kartell S.p.A. nella divisione marketing e organizzazione di eventi, seguendo la produzione di
Isabella Tabacchi è una fotografa paesaggista italiana che vive i paesaggi naturali come un mezzo per trasmettere il proprio mondo interiore. Con uno stile distintivo che trasforma i paesaggi in esperienze oniriche, il suo lavoro
Gabriele Micalizzi (Milano, 1984) è un fotoreporter italiano. Il suo lavoro si concentra sull'analisi e la rappresentazione della condizione sociale degli individui e del loro rapporto con il contesto in cui vivono. Dopo aver completato gli studi
Dimpy Bhalotia (1987) è una delle fotografe più influenti e celebrate di questa generazione. Fotografa e direttrice creativa pluripremiata, Dimpy ha ridefinito la fotografia contemporanea con il suo sorprendente lavoro incentrato sulla strada, i ritratti
Alessandro Cinque (nato nel 1988) è un fotoreporter con base in Perù, il cui lavoro esplora le questioni ambientali e socio-politiche dell'America Latina, in particolare l'impatto devastante dell'attività mineraria sulle comunità indigene e sulle loro
Tommi Viitala, nato 1975 e con sede a Helsinki, ha iniziato a praticare la street photography più di quattro anni fa. Tuttavia, la macchina fotografica non è un dispositivo nuovo per lui: ha girato, infatti,
Mihaela Noroc è una fotografa rumena di 39 anni che ha trascorso gli ultimi 12 anni in giro per il mondo, catturando la bellezza e la diversità delle donne. Il suo acclamato progetto, The Atlas
Chantal Convertini, nata nel 1992 a Sciaffusa, in Svizzera, è una fotografa e artista. Con una grande passione per la fotografia su pellicola, punta la sua macchina fotografica soprattutto e intimamente su se stessa, sul
Trish Lambe è la direttrice artistica e amministratrice delegata del Photo Museum Ireland, il centro nazionale irlandese per la fotografia contemporanea. Dirige il team curatoriale per mostre, la programmazione artistica e lo sviluppo delle iniziative
Péter Baki PhD è uno storico della fotografia vincitore del Premio Rudolf Balogh, direttore dell’Hungarian Museum of Photography, direttore esecutivo della Hungarian House of Photographers - Mai Manó House, vice direttore dell'Istituto d'arte Rippl-Rónai del
Artista visivo, fotografo e direttore artistico di origine nigeriana, Obinna Obioma vive a New York, negli Stati Uniti, ma si sposta tra Abuja, Nigeria, Londra, Regno Unito per lavori su commissione e progetti personali.Nel corso
Sono Monica Carvalho, una visual artist svizzero-portoghese con sede a Londra, che lavora all'intersezione tra fotografia e arte digitale. Sono specializzata nella creazione di fotomontaggi surreali che fondono il familiare con l'inaspettato, offrendo agli spettatori
Michael George è un fotografo e scrittore di Brooklyn, New York. Il suo primo servizio per National Geographic, “Walking the Way”, ha mostrato la sua camminata di oltre 1.000 miglia attraverso la Francia e la
Mi chiamo Mark Fearnley e sono un fotografo di strada Fine Art con sede a Londra. Pittore (artista) di professione, mi sono avvicinato alla fotografia circa 10 anni fa perché volevo ampliare la mia creatività,
Konrad Langer è un fotografo e guida turistica, con sede a Berlino.Il suo obiettivo è quello di immortalare luoghi dall'architettura moderna, contemporanea e distintiva. Ha sviluppato una predilezione per i colori audaci, le grandi scale