16th Edition
Iscrizioni aperte 1 aprile 2025
HomeTop NewsAnnunciato il Premio Speciale “The Patricia D. Richards Legacy Award”

Annunciato il Premio Speciale “The Patricia D. Richards Legacy Award”

Photo © Patricia D. Richards - Out Front
Photo © Patricia D. Richards - Out Front


Annunciato il Premio Speciale “The Patricia D. Richards Legacy Award”

Siamo onorati di annunciare per questa 15esima edizione di URBAN Photo Awards il nuovo Premio Speciale dedicato agli Under 35 intitolato “The Patricia D. Richards Legacy Award”. Un omaggio in memoria della fotografa statunitense Patricia D. Richards, la cui straordinaria vita e carriera continuano a ispirare fotografi e amanti dell’arte in tutto il mondo. Tutti i giovani fotografi Under 35 che partecipano alla sezione Progetti & Portfolio sono automaticamente eleggibili per questo premio.

Il premio alla memoria di Patricia agli URBAN Photo Awards per Trieste Photo Days non solo commemora la sua passione per la fotografia, ma porterà beneficio ai destinatari e accrescerà il prestigio del festival.
Stefano Ambroset, fondatore e direttore di URBAN Photo Awards, Trieste Photo Days e Exhibit Around


Talenti Under 35 cercasi

Sprigiona la vena creativa ed esponi in uno dei più importanti festival di fotografia d’Europa, il Trieste Photo Days. Questa è l’opportunità per brillare su questo palcoscenico internazionale presentando il propri o portfolio e vincere la prima edizione di questo Premio Speciale e una mostra personale.  L’occasione di ricordare la vita della leggendaria Patricia D. Richards e di lasciare il segno nel mondo dell’arte e della fotografia. Inviate subito le vostre opere e partecipate a qualcosa di indimenticabile!

Ricordiamo che nella sezione Progetti & Portfolio è possibile proporre insiemi di foto che condividono un elemento comune: progetti fotografici, portfolio tematici, reportage fotografici, serie, storyboard (sequenze di immagini che raccontano una storia).

Montepremi

  • Trofeo URBAN 2024 realizzato da Giorgio Celiberti. Valore: 1.200 €
  • Mostra personale al festival internazionale Trieste Photo Days 2024. Valore: 1.000 €
  • Pubblicazione online e su volume fotografico
  • Pubblicazione nel catalogo ufficiale del festival
  • Ospite d’onore a Trieste Photo Days 2024 con soggiorno di 2 notti per 2 persone per la premiazione. Valore: 200
  • 5.000 PhotoPoints equivalenti a 50 €
  • Ospite alla cena di gala di URBAN 2024 a Trieste Photo Days
  • 1 tracolla artigianale Stroppa. Valore: 40 €

Denis Curti alla Commissione

Denis Curti è una figura di spicco nel mondo della fotografia. Attualmente ricopre numerosi ruoli di prestigio:  Direttore artistico de Le Stanze della Fotografia a Venezia e direttore della galleria fotografica STILL a Milano. Ha diretto festival come il Festival di Fotografia di Capri e il Festival di Montefano: Premio Ghergo. Direttore artistico per l’online magazine Black Camera e il PhotoGrant di Deloitte.

Dal 2018 al 2022 è stato direttore del mensile IL FOTOGRAFO e, precedentemente, direttore di Contrasto – Milano e vicepresidente della Fondazione Forma a Milano. Curti ha curato mostre per fotografi rinomati come Elliott Erwitt e Robert Capa e ha diretto progetti artistici per importanti aziende. Esperto di collezionismo fotografico, ha curato le prime aste fotografiche di Sotheby’s a Milano nei primi anni 2000. È autore di vari libri sulla fotografia, tra cui “Collezionare fotografia” e “Capire la fotografia contemporanea.”

CARICA IL TUO PORTFOLIO

ISCRIZIONI ENTRO 16 Giugno 2024


Il percorso di Patricia

Patricia è nata a Oakland, California, ed è cresciuta a Seattle, Washington. Si è diplomata alla Ingraham High School, ha conseguito un Bachelor of Arts in Teatro alla University of Washington, un Master in Scienze della Formazione alla University of Southern California e un Master in Belle Arti alla Southern Methodist University. Nel 1991 ha ricevuto una borsa di studio in fotografia dalla Mid-America Arts Alliance/National Endowment for the Arts e ha insegnato fotografia al Tarrant County College nell’area di Dallas/Fort Worth. Durante questo periodo ha guidato numerosi gruppi di studenti in viaggi di studio all’estero in Europa, Sud America e Cuba. Per molti era la prima volta che lasciavano lo stato del Texas.

Le sue opere sono presenti in diverse collezioni museali, tra cui il San Francisco Museum of Modern Art, l’Amon Carter Museum di Fort Worth, lo Houston Museum of Fine Arts, il Birmingham Museum of Art e la Smithsonian Institution. Patricia ha esposto in tutto il mondo, e il suo lavoro sarà presentato al Trieste Photo Days festival in ottobre. Durante un anno sabbatico tra il 2016 e 2017, ha lavorato a un progetto fotografico speciale a Cuba.

Abbandonatevi tra le immagini de “Scenes from Early Morn Drive: Daily Wonders”, un’intima storia raccontata attraverso le lenti di Patricia. Questo portfolio è uno dei primi lavori iscrirtti da Patricia per URBAN. Patricia e la sua arte sono diventate parti integranti della comunità fotografica di URBAN, evolvendosi costantemente e fornendo un supporto incessante alle ONG organizzatrici, dotART e Exhibit Around.

 

Fotografie della mia famiglia, dei nostri amici e dei vicini della strada in cui viviamo, Early Morn Drive.

Patricia D. Richards

Il premio è stato reso possibile grazie al sostegno economico degli amici e della famiglia di Patricia D. Richards.

Per scoprire di più sul lavoro di Patricia D. Richards, visitare il sito
www.patriciadrichards.com 

Condividi