Matt Black è originario della Central Valley della California, un'area rurale e agricola nel cuore dello stato. Tra il 2014 e il 2020, ha viaggiato per oltre 100.000 miglia attraverso 46 stati per il suo
Paolo Verzone è un fotografo di fama internazionale con quasi tre decenni di esperienza nel catturare il mondo attraverso il suo obiettivo. Basato a Barcellona, in Spagna, si è distinto per i suoi progetti a
Denis Curti, un nome di spicco nel mondo della fotografia, ricopre numerosi ruoli di prestigio: è direttore artistico de Le Stanze della Fotografia a Venezia; Referente per il settore fotografia di Marsilio Editore; direttore e
Mihaela Noroc è una fotografa rumena di 39 anni che ha trascorso gli ultimi 12 anni in giro per il mondo, catturando la bellezza e la diversità delle donne. Il suo acclamato progetto, The Atlas
Mi chiamo Mark Fearnley e sono un fotografo di strada Fine Art con sede a Londra. Pittore (artista) di professione, mi sono avvicinato alla fotografia circa 10 anni fa perché volevo ampliare la mia creatività,
Dopo gli studi in comunicazione ha maturato importanti esperienze lavorando inizialmente per aziende del design e arredo. Negli anni novanta lavora in Kartell S.p.A. nella divisione marketing e organizzazione di eventi, seguendo la produzione di
[U.S.A.] Fondatore e redattore di Street photography magazine. "Amo la fotografia, in particolare la street. Mi piace vedere il lavoro degli altri fotografi, parlare di fotografia e del loro processo creativo. Street photography magazine è un
Nato in Belgio nel 1941, Harry Gruyaert è cresciuto in una famiglia cattolico-fiamminga severa e tradizionale.Fin da quando era molto giovane, sapeva di voler fare cinema e fotografia. Nel 1962 parte appena può per Parigi
Adam Pretty è un esperto di pianificazione e design fotografico, nonché uno dei fotografi sportivi più innovativi e influenti di sempre. La sua preminenza nei campi della fotografia d'azione e del reportage sportivo è riconosciuta a
Emanuele Costanzo è fondatore ed editore di FOTO Cult, rivista nata nel 2003. Attento sia al dato tecnico sia a quello culturale, Emanuele ha creato una rivista che fonde arte e tecnologia. Nel settore sin
La 15esima edizione del concorso URBAN Photo Awards 2024 prevede un premio di rilievo: l’URBAN Press Award. Il Vincitore sarà scelto e pubblicato dalla migliore stampa specializzata nel campo della fotografia, conferendogli un riconoscimento internazionale e offrendo al
La sezione URBAN Book Award è dedicata a progetti estesi (“dummies”, bozzetti di libri fotografici), ideali per i fotografi che sentono il limite di 12 foto fissato per la sezione Projects & Portfolios come un
Il rinomato fotografo australiano Adam Pretty farà parte della super-giuria degli URBAN Photo Awards 2024, incaricato di scegliere il vincitore della sezione Projects & Portfolios. Pretty, insieme a Harry Gruyaert e Paul Gadd, sarà uno
Quest'anno, URBAN Photo Awards ha l'onore di avere il fotografo Magnum Harry Gruyaert come presidente della giuria. Gruyaert, insieme a una giuria di stimati professionisti del settore, tra cui Adam Pretty e Paul Gadd, selezionerà
Paul Gadd vive e lavora a Seoul, Corea del Sud. Artista e fotografo britannico, comincia a interessarsi alla fotografia durante i suoi studi alla Epsom School of Art ottenendo successivamente un master in “Photography in
Giorgio Celiberti, nato a Udine nel 1929, si distingue precocemente nel mondo dell'arte partecipando alla Biennale di Venezia del 1948 a soli diciannove anni.La sua formazione artistica avviene a Venezia, dove frequenta il liceo artistico
Il "Premio Speciale per la Sensibilità Artistica" di Giorgio Celiberti Un’eccezionale ricerca Cosa definisce un artista? Agli URBAN Photo Awards 2025, tra le centinaia di fotografi di talento, una voce eccezionale si distinguerà come tale. Quest'anno diamo
Merel Galestian è CEO e co-fondatore di Artdoc Photography Magazine, una rivista online dedicata al mondo dell'arte e della fotografia documentaria.Artdoc Photography Magazine è una rivista internazionale online dedicata al mondo dell'arte e della fotografia
Fondatore della Scuola di Arte e Design della Moda e della Scuola di Fotografia Creativa di Cracovia (SKF). Un fotografo con una vasta esperienza sia nel lavoro commerciale che nell'insegnamento della fotografia, che è la
Michael Kirchoff lavora nel mondo della fotografia commerciale e d'arte. Fotografo commerciale da oltre trent'anni, è il suo lavoro fine art che lo distingue dagli altri, con immagini su pellicola istantanea e toy camera che
Dopo gli studi in comunicazione ha maturato importanti esperienze lavorando inizialmente per aziende del design e arredo. Negli anni novanta lavora in Kartell S.p.A. nella divisione marketing e organizzazione di eventi, seguendo la produzione di
Nino Migliori inizia a fotografare nel 1948. La sua fotografia svolge uno dei percorsi più diramati e interessanti della cultura d'immagine europea.Gli inizi appaiono divisi tra fotografia neorealista con una particolare idea di racconto in
Susan Meiselas è una fotografa documentarista con base a New York. È l’autrice di importanti progetti come Carnival Strippers (1976), Nicaragua (1981), Kurdistan: In the Shadow of History (1997), Pandora’s Box (2001), Encounters with the
Shobha è una Fotografa palermitana di fama internazionale vincitrice di numerosi premi fra cui spicca una doppia affermazione al “World Press Photo”. Da anni la sua vita e la sua attività si dividono fra Italia
David Christopher Lee è sempre stato una persona dotata e un pioniere fin da piccolo. Suo padre era un matematico. L'accademia gli scorreva nel sangue. David è stato etichettato come un bambino prodigio dai suoi
Alec Soth è un fotografo americano, membro della prestigiosa agenzia fotografica Magnum Photos. È noto per i suoi progetti su larga scala che ritraggono l'America rurale e urbana, spesso concentrandosi sugli angoli trascurati del Paese.[gallery
Membro della celebre agenzia Magnum Photos, Jérôme Sessini sviluppa la passione per la fotografia documentaria attraverso i libri di un amico fotografo. Inizia la sua pratica fotografando persone, paesaggi e vita quotidiana della nativa Francia
Paolo Pellegrin è nato a Roma nel 1964. Prima di studiare fotografia all'Istituto Italiano di Fotografia, ha studiato architettura all'Università la Sapienza. Tra il 1991 e il 2001 Pellegrin è stato rappresentato dall'Agence VU di
Francesco Cito è nato a Napoli il 5 maggio 1949. Interrotti gli studi si trasferisce a Londra nel 1972 per dedicarsi alla fotografia. L’ inizio in campo fotografico 1975, avviene con l’ assunzione da parte
(U.S.A.) Alex Webb ha pubblicato più di 15 libri di fotografia, tra cui The Suffering of Light, panoramica sui 30 anni delle sue fotografie a colori. Ha esposto in musei di tutto il mondo, tra
PRESIDENTE DELLA GIURIA [Regno Unito] Martin Parr è uno dei più famosi fotografi documentaristi della sua generazione. Con oltre 100 libri pubblicati a suo nome e 30 in veste di curatore, la sua eredità fotografica è già
Kadir van Lohuizen (Paesi Bassi, 1963) si è occupato di conflitti in Africa e altrove, ma è probabilmente più conosciuto per i suoi progetti a lungo termine sui sette fiumi del mondo, sull'innalzamento del livello
Architetto - Urban Designer - Managing Editor di ArchDaily[gallery size="medium" maxrowheight="150" link="file" ids="27824,27825,27826,27827"]Christele è un architetto e urbanista franco-libanese con sede a Beirut, in Libano. È anche redattore capo di Archdaily. Nel suo studio di
La mia passione per la fotografia nasce dalla voglia di esplorare la luce e il mondo che ci circonda. Attraverso le mie foto, cerco di rivelare verità nascoste che richiedono un atteggiamento aperto per essere
Johan Lolos è un fotografo con sede in Belgio e negli ultimi 10 anni il suo lavoro è stato quello di raccontare storie da tutto il mondo.Nato a Liegi (Belgio) nel 1987 da genitori greci,
Sam Horine è un fotografo ed educatore che ha recentemente lasciato New York City per i pascoli più verdi di Seattle, WA. All'inizio della sua carriera, più di dieci anni fa, si è concentrato principalmente su
Lola Paprocka è una fotografa autodidatta che si occupa di immagini documentarie. La sua attenzione si concentra sulla creazione di lavori con narrazioni sentimentali che siano autentici e onesti nella rappresentazione del soggetto, pur mantenendo
Iliana Cepero (PhD in Storia dell'arte, Stanford University) è una storica dell'arte, critica d'arte e curatrice. È professore assistente alla New School e insegna arte, fotografia e cultura visiva latinoamericana, storia dell'arte moderna e contemporanea e
Walter Guadagnini è nato a Cavalese (TN) nel 1961. Laureato in Lettere Moderne alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna nel 1985, con una tesi in Storia dell’Arte Contemporanea. Vive e lavora
Curatrice e critica di fotografia, si occupa di mostre e progetti editoriali in ambito di cultura visiva. Benedetta è Direttrice del Premio Romano Cagnoni - Premio Internazionale di Fotogiornalismo e membro del Consiglio di Amministrazione
Moritz Neumüller, Ph.D. (nato a Linz, Austria, 1972) è curatore, educatore e scrittore nel campo della fotografia e dei nuovi media. Ha lavorato in posizioni di ricerca e gestione per istituzioni internazionali come il Museum
Emese Mucsi è una curatrice e critica d'arte di origine ungherese. Emese cura mostre in cui la fotografia viene interpretata nel contesto dell'arte contemporanea e lavora con artisti che hanno un'idea allargata della fotografia e
Joerg Nicht, nato nel 1973 nella Germania dell'Est, vive a Berlino (Germania). I suoi lavori fotografici si collocano all'intersezione tra street photography, paesaggio urbano e fotografia di viaggio. È inoltre particolarmente interessato ai momenti poetici
Ekaterina Belinskaya è nata a Mosca, in Russia. Fin da ragazza è stata attratta dalle scienze e si è diplomata in Ingegneria/Ecologia. È stato durante gli studi, tuttavia, che ha inaspettatamente scoperto il suo lato
Michael Nguyen è un artista fotografico "schivo di pubblicità" (quotidiano Merkur di Monaco), un poeta della fotografia che si allontana dal mainstream, confondendo allo stesso tempo i generi. "La maggior parte delle foto poteva essere scattata
Alexandra Sophie è un'artista e fotografa francese. Dopo aver abbandonato la scuola a causa del suo autismo si è chiusa in casa. Ed è nel suo giardino circondato da fiori, con la sola compagnia delle
Sonia Jeunet è Education Director presso Magnum Photos a Londra. Supervisiona la strategia e le partnership per l'istruzione in Europa, Regno Unito e oltre. Sviluppa workshop e masterclass di fotografia e ha collaborato con i principali professionisti
Sandrine Hermand-Grisel è una fotografa professionista specializzata in fotografia d'arte e stampa. È cresciuta a Parigi e a Londra prima di trasferirsi negli Stati Uniti con la sua famiglia nel 2006. Ha deciso di utilizzare
(U.S.A.) Originariamente poetessa, Rebecca Norris Webb è autrice di sette libri di fotografia, che spesso intrecciano immagini e parole: il più noto è My Dakota, un’elegia per il fratello morto inaspettatamente, con una mostra personale
Gali Tibbon è una fotografa pluripremiata che vive a Gerusalemme. È stata nominata Travel Photographer of the Year ai Sony World Photography Awards (WPO) per il suo lavoro documentario su Lalibela, in Etiopia. Il suo lavoro
Jens Krauer è un fotografo di strada e fotografo documentarista con sede a Zurigo in Svizzera e parte del collettivo BULB (Balkan Urban League w/o Border). Lavora per le strade di New York, Istanbul, Parigi,
Andréa Holzherr (nata nel 1964 a Tubinga) vive e lavora a Parigi come direttrice di mostre, pubblicista e curatrice. Ha studiato all'Ecole du Louvre di Parigi e alla Sorbona.Lavora dal 2003 come direttrice di mostre
Manfred Baumann è nato a Vienna nel 1968. Fotografo Leica, ha presentato le sue opere in tutto il mondo sotto forma di mostre, libri e calendari. Le sue fotografie sono esposte nei musei e nelle
Nato nel 1993 a Parigi, Arthur Dayras è responsabile delle partnership per il quotidiano The Eye of Photography. Lavora anche come capo di gabinetto del Museo Nazionale di Arti Moderne Centre Pompidou di Parigi.https://loeildelaphotographie.com/en/
Nato nel 1979 a Parigi, Olivier Valsecchi utilizza la fotografia come mezzo per incarnare le emozioni della sua psyché. Dirigendo modelle nude come un direttore d'orchestra, orchestra immagini fantasmagoriche in cui i corpi, delineati in
Krishna Madhavan Pillai è il capo redattore di Better Photography magazine, la principale rivista mensile indiana che approfondisce l’arte e la pratica della fotografia, e l’unica rivista membro della TIPA (Technical Image Press Association) del
Sucheta Das ha un'esperienza lavorativa di ventiquattro anni con la Reuters International News Agency, Gulf News, Dubai e Associated Press (AP).Ha vinto circa 75 premi internazionali e nazionali, tra cui il premio World Press Photo
Max Houghton è una scrittrice, curatrice ed editore che lavora con la fotografia che si interseca con la politica, il diritto e i diritti umani. Dirige il Master in Fotogiornalismo e Fotografia Documentaria presso il
Alberto Prina founded the photo association Gruppo Fotografico Progetto Immagine and has coordinated its annual Festival of Ethical Photography since he created it. Alberto is a curator of exhibits, a jury member at international contests and
Graziano Perotti è nato a Pavia nel 1954 dove tuttora risiede. In veste di fotoreporter ha pubblicato oltre 200 reportage (di viaggio, cultura e sociale) sui più importanti magazine, ottenendo 25 copertine e prodotto foto
Storico dell’arte e della fotografia, è Dirigente del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Ha studiato nelle università di Milano, Pavia, Firenze e Poitiers. Dopo aver diretto i Musei
Nato a Città del Messico nel 1991, ha studiato antropologia e dal 2011 è fotoreporter. Si è occupato di molte questioni sociali soprattutto in Messico e in altri Paesi dell'America Latina. Nel 2022 ha ricevuto
(Italia) Treviso, 3/9/1959. Event planner, pubblicitario, critico e promotore fotografico, vive a Milano. Ha lavorato negli anni 80 e 90 come agente di fotografi (moda e pubblicità) gestendo il lavoro di grandi professionisti Italiani e
Kevin LJ è un fotografo pluripremiato attualmente residente in Thailandia. Originario della Nuova Zelanda, ha acquistato la sua prima macchina fotografica all’inizio degli anni ’80 e ha iniziato a lavorare nel dipartimento di fotografia di
Mio padre mi ha regalato la prima fotocamera (un telemetro) quando avevo 16 anni, ma stranamente non ho mai scattato "fotografie di strada" con quella fotocamera. Oggi sono il fondatore di BULBphotos Collective, PhoS Street
Arnaud Montagard (1991) è un fotografo francese che attualmente risiede a Brooklyn, New York.[gallery size="medium" maxrowheight="150" link="file" ids="27689,27706,27698,27707"]La sua fotografia si concentra sulla composizione e sui dettagli, creando un'atmosfera che viene spesso riferita al lavoro
Michael Itkoff è cofondatore di Daylight Books, un'organizzazione no profit dedicata alla pubblicazione di libri d'arte e di fotografia. Da oltre un decennio, Daylight si dedica alla pubblicazione di arte e fotografia attraverso i suoi
Maja Tabea Jerrentrup è professoressa di media e fotografia alla Ajeenkya DY Patil University (Pune, India), membro della facoltà dell'India Institute of Photography (Noida / Delhi), e lavora come fotografa. E' ambasciatore Nikon e partner
[Italia] Fotografo e artista di fama internazionale, Galimberti è celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione in cui scompone e ricompone l’immagine per formare
Matjaž Tančič (1982) è un artista che lavora principalmente su documentari e progetti indipendenti tra Cina e Slovenia. Il suo lavoro esplora i confini tra documentario, ritratto e fotografia artistica per affrontare questioni sociali e
Taya Iv è una fotografa con oltre 12 anni di esperienza. È specializzata in ritratti e autoritratti. Il suo lavoro è stato pubblicato su copertine di libri e riviste di fotografia. Nel tempo libero le
Dino Kužnik è un fotografo e grafico di New York, originario della Slovenia. Usa la fotografia come mezzo per immortalare scene esteticamente uniche, con un'enfasi sul colore e sulla composizione. La solitudine è un fattore trainante delle
Tra i fondatori del collettivo internazionale Observe, Tom Young è un fotografo canadese con sede ad Auckland, in Nuova Zelanda. La sua fotografia di strada d'atmosfera è incentrata sulla cattura di momenti di candida autenticità.
[Italia] Simone Bramante è un direttore creativo e fotografo italiano.[gallery size="medium" maxrowheight="150" link="file" ids="27713,27711,27712,27714"]Il suo lavoro si focalizza sul catturare emozioni, stile e colori attraverso le sue storie, sviluppando progetti personali e commerciali incentrati su
Marietta Varga è nata nel 1992 in Ungheria. Ha completato i suoi studi in fotografia presso l'Università di Moholy-Nagy di Arte e Design tra il 2013-2016. Attualmente vive e lavora tra Budapest e Siófok. Il suo
[Germania] Laura Zalenga è un'autrice autodidatta di ritratti nata nel 1990, alla costante ricerca di persone interessanti, luoghi magici e modi particolari di immortalarli. Il suo lavoro è caratterizzato da un linguaggio visivo chiaro, concetti
[Polonia / Irlanda] Agata è un architetto che si è reinventato fotografo e imprenditore. Origina della Polonia, si è trasferita a Dublino nel 2003. Nel 2008 ha aperto D-Light Studios, lo spazio multimediale di Dublino
Andy Hall è un fotografo editoriale freelance con sede a Londra e oltre 35 anni di esperienza. Ha lavorato in tutto il mondo su commissione per numerose riviste e giornali internazionali, tra cui The Guardian
Isabella Tabacchi è una fotografa paesaggista italiana che vive i paesaggi naturali come un mezzo per trasmettere il proprio mondo interiore. Con uno stile distintivo che trasforma i paesaggi in esperienze oniriche, il suo lavoro
Gabriele Micalizzi (Milano, 1984) è un fotoreporter italiano. Il suo lavoro si concentra sull'analisi e la rappresentazione della condizione sociale degli individui e del loro rapporto con il contesto in cui vivono. Dopo aver completato gli studi
Dimpy Bhalotia (1987) è una delle fotografe più influenti e celebrate di questa generazione. Fotografa e direttrice creativa pluripremiata, Dimpy ha ridefinito la fotografia contemporanea con il suo sorprendente lavoro incentrato sulla strada, i ritratti
Alessandro Cinque (nato nel 1988) è un fotoreporter con base in Perù, il cui lavoro esplora le questioni ambientali e socio-politiche dell'America Latina, in particolare l'impatto devastante dell'attività mineraria sulle comunità indigene e sulle loro
Tommi Viitala, nato nel 1975 e con sede a Helsinki, ha iniziato a praticare la street photography più di quattro anni fa. Tuttavia, la macchina fotografica non è un dispositivo nuovo per lui: ha girato,
Chantal Convertini, nata nel 1992 a Sciaffusa, in Svizzera, è una fotografa e artista. Con una grande passione per la fotografia su pellicola, punta la sua macchina fotografica soprattutto e intimamente su se stessa, sul
Trish Lambe è la direttrice artistica e amministratrice delegata del Photo Museum Ireland, il centro nazionale irlandese per la fotografia contemporanea. Dirige il team curatoriale per mostre, la programmazione artistica e lo sviluppo delle iniziative
Péter Baki PhD è uno storico della fotografia vincitore del Premio Rudolf Balogh, direttore dell’Hungarian Museum of Photography, direttore esecutivo della Hungarian House of Photographers - Mai Manó House, vice direttore dell'Istituto d'arte Rippl-Rónai del
Artista visivo, fotografo e direttore artistico di origine nigeriana, Obinna Obioma vive a New York, negli Stati Uniti, ma si sposta tra Abuja, Nigeria, Londra, Regno Unito per lavori su commissione e progetti personali.Nel corso
Sono Monica Carvalho, una visual artist svizzero-portoghese con sede a Londra, che lavora all'intersezione tra fotografia e arte digitale. Sono specializzata nella creazione di fotomontaggi surreali che fondono il familiare con l'inaspettato, offrendo agli spettatori
Michael George è un fotografo e scrittore di Brooklyn, New York. Il suo primo servizio per National Geographic, “Walking the Way”, ha mostrato la sua camminata di oltre 1.000 miglia attraverso la Francia e la
Olga Karlovac è una fotografa autodidatta astratta e di strada, nata a Dubrovnik e ora residente a Zagabria, Croazia. Formatasi originariamente come economista, si è dedicata alla fotografia come diverso mezzo di espressione. Nota per
Ogni giorno cerco di fare in modo che il mio ego, che desidera essere un artista per crogiolarsi nella fama e nel denaro, soccomba al mio bambino interiore. Quest'ultimo è l'unico che garantisce il divertimento,
Khumais Idrees è un fotografo residente in Pakistan. Il suo lavoro fotografico si concentra principalmente sulla cattura di silhouette e paesaggi, incorporando spesso un elemento umano all'interno dell'inquadratura per aggiungere scala o un punto focale
Il linguaggio visivo di Nina Papiorek è caratterizzato da un'estetica distintiva. Nelle sue composizioni in bianco e nero ama catturare l'interazione tra linee, forme architettoniche e persone.Nelle sue fotografie combina elementi di street photography, del
Fotografo minimalista, vincitore di molti premi e influencer. Il suo lavoro viene esposto in tutto il mondo.Sito web: minimalphotos.com Instagram: @marcuscederberg
Irina Werning è una fotogiornalista freelance residente a Buenos Aires, Argentina, che si concentra su progetti personali a lungo termine. Ha un background accademico insolito, con lauree in Economia e Storia prima di conseguire un
Steve Bisson è un esperto professionista nel campo della fotografia e delle arti visive, attivo in ruoli come curatore, direttore artistico ed educatore. Descrivendosi come "meticcio" con radici veneziane, francesi, olandesi e americane, è cresciuto
Nora Lalle è un’artista, curatrice e fondatrice di Pamplemousse Magazine, una pubblicazione dedicata alla fotografia su pellicola.La sua attività artistica, attraverso la fotografia e i collage, esplora la memoria individuale e collettiva, la narrazione, la
Fotografo e filmmaker pluripremiato pubblica per le maggiori testate internazionali tra cui National Geographic, Der Spiegel, Die Zeit, Newsweek, Days Japan International. I suoi documentari sono stati trasmessi da: Amazon Prime Video, Al Jazeera, Discovery Channel,
Per oltre due decenni, il fotografo francese Charles Fréger ha sviluppato un corpus di lavori distintivo ed esteso, con una portata quasi enciclopedica. Nato nel 1975 e residente in Normandia, Francia, Fréger concentra il suo
SuzAnne Steben è una fotografa e visual artist affermata con oltre dieci anni di esperienza. Dal 2018 è caporedattrice di The Photographic Journal (TPJ) e ha svolto un ruolo fondamentale nel dar forma ad una piattaforma
Konrad Langer è un fotografo e guida turistica, con sede a Berlino.Il suo obiettivo è quello di immortalare luoghi dall'architettura moderna, contemporanea e distintiva. Ha sviluppato una predilezione per i colori audaci, le grandi scale
[Repubblica Ceca] Martin Stranka è un fotografo professionista autodidatta, nato il 13 aprile 1984. Martin era uno studente annoiato che arrancava nei corsi di economia aziendale quando l'inaspettata morte di un amico stretto lo ha portato
Richard Koci Hernandez è un pluripremiato innovatore riconosciuto a livello internazionale nel campo del giornalismo e multimedia. Koci Hernandez ha recentemente pubblicato "The Principles of Multimedia Journalism: Packaging Digital News" Routledge, 2015. Koci Hernandez è
Philippe Litzler, Editor-in-Chief of OPENEYE "Il fotografo è colui che vede ciò che gli altri guardano senza vedere”. Philippe Litzler ha frequentato i corsi di Allan Porter, caporedattore della leggendaria rivista CAMERA, all'Università di Basilea, che hanno
[USA] Travis Jensen è un fotografo, produttore ed editore di San Francisco / Los Angeles. Mentre il suo lavoro personale si concentra su candide scene di strada, ritratti di strada e paesaggi urbani, si guadagna
[Giappone] Tadashi Onishi è nato a Tokio nel 1973. Fotografa la città e la vita urbana giapponese combinate con la natura sociale, per trovare un terreno comune tra la strada e la fotografia documentaria. Tadashi
Il punto di vista creativo della fotografa e regista Camila Falquez è modellato dal suo background nel balletto e nella danza contemporanea. È ispirata dal corpo umano e vede il suo movimento attraverso lo spazio
[USA/China] Cocu Liu è un mobile photographer e designer che vive a San Francisco. Prima di trasferirsi nella bay area è cresciuto a Pechino e ha passato cinque anni a Chicago. Cocu è stato scelto
[USA] Il percorso artistico di Douglass è iniziato negli anni dell'adolescenza osservando e documentando della cultura dello skateboard. Imparare a girare, montare e produrre cortometraggi durante la sua giovinezza ha ispirato Douglass a conseguire una
Sharon Harper è un'artista che lavora all'intersezione tra tecnologia, percezione e ambiente abitativo. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York, del Whitney Museum of American Art
James Artaius è il caporedattore di Digital Camera World, un sito web leader nel settore della fotografia, della videografia e della creazione di immagini lanciato nel 2017 e nato dalla pubblicazione cartacea Digital Camera magazine,
Sono un architetto e fine art photografer messicano, nato a Città del Messico nel 1963. Ho studiato architettura presso l’Universidad Iberoamericana e questa formazione ha profondamente plasmato il mio linguaggio visivo. Spesso attraverso composizioni minimaliste
Pie Aerts è un fotografo con sede ad Amsterdam. Il suo lavoro esamina e mette in discussione l’intricata e spesso melanconica relazione che esiste tra persone e luoghi, in un tentativo di esplorare il perché
Cyrielle Gendron è caporedattrice della rivista PHOTO, la più antica rivista francese dedicata all'arte della fotografia e un punto di riferimento a livello internazionale.Nata nel 1989, la giornalista è entrata a far parte della redazione
Tomasz Trzebiatowski è un fotografo ed editore indipendente. È il fondatore di FRAMES, rivista trimestrale di fotografia, e della relativa piattaforma digitale. Inoltre, è il caporedattore della rivista FujiLove, dedicata a coloro che utilizzano i
Claudia Colecchia si è laureata in Storia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, conseguendo anche un diploma in Scienze Archivistiche, Paleografia e Diplomatica presso la Scuola Archivistica dello Stato di Venezia.Ha approfondito i suoi studi
[Messico / Regno Unito] Marioly Vazquez (o Maria) è la mente creativa dietro Maria Marie, è una fotografa e stilista messicana attualmente residente a Londra. Il suo principale interesse è fotografare e disegnare interni, nature
Federica Nardese, origine Veneta, appassionata di viaggi ha lavorato e vissuto in diverse città al di qua e al di là dell'Oceano e da oltre dieci anni ha trovato la sua casa a Milano. Ha un
Michela Messina (Trieste, 1972), storica dell’arte, laureata all’Università degli Studi di Trieste e specializzata all’Università di Pisa, dal 2000 è funzionario direttivo conservatore presso i Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Ha al suo attivo la
Fondatore e Direttore degli URBAN Photo Awards, Trieste Photo Days e Exhibit Around APS ETS | Giurato agli URBAN Photo Awards.Stefano Ambroset è la forza creativa dietro iniziative fotografiche di rilievo come gli URBAN Photo
Storica dell’arte, laureata all’Università degli Studi di Trieste, è funzionario direttivo conservatore presso i Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste e si occupa in particolare delle case museo Sartorio e Morpurgo e della
[Repubblica Ceca] Il fotografo ceco Miloš Nejezchleb si è concentrato sulla fotografia concettuale da appena 3 anni, e tuttavia ha già vinto diversi premi. Vincitore del concorso Czech Press Photo, vincitore assoluto del concorso Nikon
[Croazia] Nata nel 1971 a Pola. Laureata in Storia nel 1996 presso l'Università di Trieste. Nel 1999 ha proseguito con gli studi post-laurea in Storia presso la facoltà di Filosofia di Zagabria. Impiegata presso il Museo dal 1997.
[India] Rohit è uno dei più importanti street photographers dell'Asia. Cofondatore ed editore di APF magazine, rinomato magazine dedicato ai fotografi "street" emergenti. Le sue foto ritraggono spesso gli esseri umani e gli elementi fondamentali della
[Polonia] Una delle più influenti street photographer in circolazione, Ania fa parte del celebre collettivo polacco Un-posed. Ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali e i suoi lavori sono stati esposti presso Street Photography Now,
[Spagna] Nato a Madrid nel 1963. Fotografo e direttore operativo di DNG Photo Magazine.Miembro de la Real Academia Bellas Artes y Ciencias Históricas de Toledo. Especializado en retrato, arquitectura y fotografía de escena. Me manejo
[Italia / Polonia] Nata a Varsavia nel 1966, Monika Bulaj è fotografa, reporter e documentarista, svolge la sua ricerca sui confini delle fedi, minoranze etniche e religiose, popoli nomadi, migranti, intoccabili, diseredati, in Europa ed
[India]Nata nel villaggio di Venkatachalapuram vicino a Theni, una città nell'India meridionale, Rathika ha sempre avuto una forte connessione col dramma della natura. Attualmente soggiorna maggiormente a Chennai e a Nuova Delhi. Rathika è una delle
Direttore della fotografia, regista e montatore. E' operatore di macchina e direttore della fotografia di diversi cortometraggi, molti dei quali vincitori di importanti premi; tra gli altri, si possono citare “Interno 9” (vincitore del “Fano
[Etiopia / Canada] Nata nel 1974, Aida ha lasciato l'Etiopia in giovane età e ha trascorso un'infanzia itinerante tra lo Yemen e l'Inghilterra. Dopo diversi anni in un collegio a Cipro, si è stabilita in
[Italia] Nato a Trieste nel 1948, Fulvio Merlak si occupa di Fotografia fin dall’etá giovanile. Presidente di un’Associazione Fotografica triestina, negli anni Ottanta e Novanta é stato Delegato Provinciale e poi Regionale della FIAF. Dal 1991 svolge attivitá
[Italia] Barbara Silbe vive e lavora a Milano. È co-fondatrice e redattore capo di EyesOpen! Magazine, rivista italiana sulla cultura della fotografia (). A partire dagli anni Novanta scrive di Arte, Fotografia, Tecnologia e Cultura per
[Israele] Street photographer israeliano, vive a Tel Aviv. E' membro del collettivo di fotografi "Thestreetcollective".Website
[Italia] "Per Burnmagazine mi occupo selezione dei lavori da pubblicare , della direzione artistica @burndiary, del coordinamento dei progetti speciali - l'Emerging Photographer Grant, esposizioni - ed editoriali (BURNbooks e di Burninprint). Ho curato la pubblicazione
[Polonia] Creatore, editore e direttore delle riviste online doc! photo magazine, mensile dedicato alla fotografia documentaria contemporanea, e contra doc!, che tratta immagini artistiche. In passato ha organizzato uno dei più importanti concorsi di fotogiornalismo polacchi,
[Polonia] La sua passione per la fotografia e il design inizia qualche anno fa. Nel frattempo, studa fotografia presso l'European Academy of Photography (2012), e Motion Graphics in Active Art Study of Theater and Film techniques
[Polonia / Irlanda] Nato nel 1981 a Starachowice (Polonia), risiede e lavora a Dublino (Irlanda) da oltre dieci anni. Fotografo, curatore, TEDx speaker, docente, fondatore ed editore di prism, collettivo editoriale dedicato alla fotografia contemporanea. In
[U.S.A. / Brasile] Fotografo, videomaker ed editore di "Revista OLD", con base a Los Angeles e San Paolo. "La mia traiettoria fotografica è cominciata quando sono entrato nel corso di cinema all'Università di San Paolo, nel 2008.
[U.S.A.] Fondatore di The Phoblographer, per cui cura tutte le pubblicazioni quotidiane. Ha lavorato per un ampio numero di riveste sul web e passato molto tempo a Magnum Photos e B&H Photo Video. E' specializzato in