Mostra URBAN 2022 al Palazzo delle Poste
INAUGURAZIONE: GIOVEDI’ 6 OTTOBRE 2022 – ORE 10.30
in collaborazione con Poste Italiane e Museo Postale Telegrafico della Mitteleuropa
La mostra “URBAN svela la città e i suoi segreti” dal 6 ottobre al 5 novembre, nel Salone della Sportelleria, al primo piano del Palazzo delle Poste centrali, in via Vittorio Veneto, a Trieste.
Poste Italiane è uno degli attori del contest internazionale URBAN Photo Awards 2022 e dal 6 ottobre al 5 novembre ospiterà la mostra fotografica “URBAN unveils the City and its Secrets” (URBAN svela la città e i suoi segreti), realizzata dalle associazioni culturali dotART e Exhibit Around APS, di Trieste.
La grande mostra è parte del Trieste Photo Days – Festival Internazionale della Fotografia Urbana (IX ed., 28-30 ottobre) diffuso nel capoluogo giuliano.
La mostra “URBAN svela la città e i suoi segreti”, realizzata in collaborazione con Trieste Photo Days, è uno dei primi tre appuntamenti con cui Poste Italiane festeggia il 25° anno di vita del Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, una realtà che testimonia la vocazione dell’Azienda a valorizzare il proprio passato per dare coerenza valoriale al proprio futuro. Sin dall’inizio il museo si è posto come un’occasione di aggregazione culturale all’interno del tessuto urbano per favorire i legami della comunità con la propria storia. E, in un’epoca di rapidi mutamenti tecnologici, in cui s’invoca continuamente la massima specializzazione, il museo s’inserisce con lo scopo di documentare con completezza l’evoluzione di Poste Italiane in linea con le trasformazioni del sistema Paese.
La rassegna “Trieste Photo Days” potrà contare su diverse sedi espositive all’interno del capoluogo giuliano (Sala “Umberto Veruda” di Palazzo Costanzi; Auditorium “Marco Sofianopulo” nel Civico Museo d’arte moderna Revoltella; Sala “Attilio Selva” di Palazzo Gopcevich; Sala Comunale d’Arte; Accademia Scaglia; Civico Museo d’Arte Orientale; Sala ”Arturo Fittke”, Museo Sartorio; Biblioteca statale Stelio Crise) al cui interno verrà presentata una ricca selezione delle migliori fotografie scattate per il contest internazionale URBAN Photo Awards 2022 e altri importanti progetti fotografici.
Si tratta di scatti realizzati “on the road” in varie città del mondo che mirano a cogliere le suggestioni delle realtà urbane. Autori delle immagini sono fotografi di livello internazionale che hanno scelto Trieste per la prima presentazione esclusiva.
Il palazzo delle Poste centrali di Trieste, in via Vittorio Veneto, ospiterà una parte delle fotografie che raccontano l’ingegno e l’operosità, la poesia e l’arte, attraverso gli scatti provenienti dal ‘vissuto metropolitano’ di diversi continenti. E così come Poste Italiane si pone ogni giorno al fianco delle persone, allo stesso modo questa esposizione prova a raccontare i momenti più espressivi dei ‘cittadini del mondo’ alle prese con le piccole e grandi azioni del vivere quotidiano. Non mancherà una sezione speciale dedicata al Palazzo delle Poste di Trieste e ai suoi “frequentatori”: innanzitutto i clienti e poi gli impiegati, i direttori e i consulenti sempre in prima linea per una crescita coerente e sostenibile, che abbia come obiettivo l’innovazione, la digitalizzazione e la coesione sociale del nostro territorio. Autore degli scatti è Pablo Ritossa, fotografo professionista triestino.
L’esposizione, che trova posto nel Salone della Sportelleria di Poste Italiane, in via Vittorio Veneto, sarà visitabile dal 6 ottobre al 5 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 19 e il sabato fino alle 12.30.