Paolo Verzone
Paolo Verzone è un fotografo di fama internazionale con quasi tre decenni di esperienza nel catturare il mondo attraverso il suo obiettivo. Basato a Barcellona, in Spagna, si è distinto per i suoi progetti a lungo termine che esplorano temi di identità, cultura e ambiente. Tra le sue opere più celebri ci sono Seeuropeans (1994–2002), una serie di ritratti di europei in spiaggia, e il Moscow Project (1991–2021), che documenta la vita dei moscoviti nell’arco di tre decenni. Il suo progetto sui cadetti delle principali accademie militari europee (2009–2014) offre un’esplorazione avvincente della gioventù e dell’identità europea, culminato nella pubblicazione di un libro da parte dell’editore francese La Martinière nel 2014.
Dal 2009, Verzone si è concentrato sull’Artico, approfondendo temi scientifici e ambientali. Il suo lavoro è stato pubblicato su riviste prestigiose come National Geographic, Newsweek, Le Monde, Vanity Fair, Rolling Stone e molte altre. La sua arte gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui tre premi World Press Photo (2000, 2009, 2015) e il Picture of the Year International nel 2023. Le sue fotografie fanno parte di collezioni illustri presso istituzioni come il Victoria & Albert Museum di Londra, la Bibliothèque Nationale de France e l’Istituto Nazionale della Grafica di Roma.
Le esposizioni di Verzone hanno avuto risonanza globale, con mostre personali come “Arctic Zero” presentate in festival europei e partecipazioni a esposizioni collettive come quella del World Press Photo e delle Rencontres Internationales de la Photographie. Oltre ai suoi successi artistici, dal 2017 ricopre il ruolo di Ambasciatore Canon ed è diventato National Geographic Explorer nel 2024. Il lavoro di Paolo Verzone continua a ispirare il pubblico combinando narrazione visiva con profonde riflessioni culturali e ambientali.