Svelati i vincitori della XIV edizione di URBAN Photo Awards 2023
La fotografa russa Natalya Saprunova con lo scatto “Going to save themselves from the abnormal heat” è la Vincitrice Assoluta di URBAN Photo Awards 2023, scelta dal presidente della giuria Alec Soth tra i primi classificati delle quattro categorie Streets, People, Spaces and Creative della sezione Foto Singole.
Il Vincitore è stato annunciato e premiato dal vivo durante la cerimonia degli URBAN Photo Awards, sabato 28 ottobre presso l’Auditorium del Museo Revoltella, nell’ambito della decima edizione del Festival Internazionale di Fotografia Urbana Trieste Photo Days 2023.

Going to save themselves from the abnormal heat – Natalya Saprunova
Secondo Alec Soth, lo scatto di Natalya è l’esempio perfetto di come la ricerca della perfezione tecnica diventi un ostacolo quando si tratta di giudicare l’arte.
Ecco il commento completo di Alec Soth sulla foto:
Il pericolo di giudicare l’arte è che si crea l’idea sbagliata che esistano elementi quantificabili da valutare. Semmai, la perfezione tecnica che ricerchiamo nello sport è un ostacolo quando si parla di arte. La fotografia vincitrice di Natalya Saprunova ne è l’esempio perfetto. Non c’è niente di speciale nella composizione. Invece della “sezione aurea” o “regola dei terzi” vediamo il soggetto posizionato al centro dell’inquadratura. Ma anche questa centratura è imperfetta, con troppo poco primo piano e nessuna separazione tra le teste e lo sfondo. Ma come il soggetto raffigurato, lo scatto di Saprunova riguarda la vita reale, non la perfezione. Si tratta di quattro bambini distinti, ma ordinari, che si trovano in un luogo specifico, ma non eccezionale. Eppure, nonostante tutta questa specificità e ordinarietà, c’è un’aura esemplare. Mi viene in mente l’immagine iconica di August Sander di tre giovani agricoltori e la classica illustrazione della Marcia del Progresso dal primate all’uomo. La fotografia di Saprunova descrive allo stesso tempo una tipica giornata estiva ed evoca sentimenti profondi legati all’infanzia e al passare del tempo.
Il vincitore della sezione Projects & Portfolios è “The Post-industrial Rust Belt“, del fotografo americano Andrew Borowiec. Il progetto di Andrew racconta il degrado e la desolazione della ruggine post-industriale in America, il territorio che fu il cuore industriale americano e che si estende dallo stato di New York alle sponde del lago Michigan, a ovest e negli Appalachi a sud del fiume Ohio, in costante declino dagli anni ’80.
The Post-industrial Rust Belt è stato scelto da Jérôme Sessini, che ha dichiarato: “Ho scelto il lavoro di Andrew perché mi sembra il lavoro più riuscito, tecnicamente e giornalisticamente. Vedo l’impegno del fotografo, la sua giusta distanza e il suo rifiuto dei soliti espedienti per cercare di sedurre il pubblico”.
Kadir van Lohuizen, giurato designato della sezione URBAN Book Award, ha premiato CAFUNÉ del fotografo spagnolo Rafael Fabrés.
“Non è facile lavorare a Rio de Janeiro, che a volte può essere molto violenta e come fotografo puoi essere vulnerabile in quei momenti. Ciò rende speciale il lavoro di Rafael, le sue immagini intime e poetiche dimostrano che è capace di conquistare la fiducia delle persone. È un bellissimo mix di vita quotidiana e realtà economica e politica (le foto del progetto sono state scattate durante la presidenza Bolsanaro) in Brasile. Ha sviluppato un’identità forte e quindi merita il premio”.
Il nuovo premio URBAN Press Award è stato vinto dall’autore polacco Krzysztof Bednarski con il suo progetto Parisian Night Stories.
Il vincitore del premio URBAN Press Award sarà selezionato e pubblicato dalla migliore stampa specializzata nel campo della fotografia. Il vincitore riceverà un premio internazionale e importanti opportunità di branding e promozione.
Ecco le parole di Krzysztof Bednarski, l’autore vincitore, riguardo al suo progetto:
“Parisian Night Stories intraprende un viaggio visivo attraverso il cuore pulsante di Parigi dopo il tramonto. I momenti sinceri racchiudono l’essenza della Parigi notturna, un vibrante contenitore di energia. Viandanti notturni, sognatori e avventurieri, tutti intrecciati dal ricco patrimonio culturale e artistico della città. Dai vivaci caffè di Montmartre ai jazz club di Saint-Germain, la vita notturna parigina ha svolto un ruolo influente nel plasmare i movimenti artistici. Dalle risate al romanticismo, la serie tenta di catturare lo spirito della pulsante vita notturna parigina”.
Il fotografo tedesco Martin Wacker è il vincitore del Premio Speciale Icons of Architecture offerto da Matrix4Design, con la foto Bierpinsel.
Premiati anche gli autori selezionati per le mostre-premio al Museo Sartorio (Alain Schroeder, Andrea Bettancini, Giovanni Sacco e Martina D’Agresta) e al Museo di Parenzo in Croazia (Francesco Aglieri Rinella).
Il 2023 è stato anche anno di novità e ampliamento per URBAN Photo Awards che vede la nascita di URBAN Photo Arena, la nuova sezione dedicata ai giovani talenti della fotografia under 35.
URBAN Photo Arena è l’evoluzione di Trieste Photo Young e ha come obiettivo scoprire, supportare e premiare i giovani fotografi, offrendo loro un prestigioso spazio espositivo durante il festival internazionale Trieste Photo Days.
Il vincitore di questa prima edizione di URBAN Photo Arena è il fotografo francese Romain Miot con la sua foto “Becoming an Adult“.

Romain Miot – Becoming an adult
URBAN Photo Awards 2023 / Classifica Finale
VEDI FOTOVincitrice Totale | Foto Singole | Natalya Saprunova | Going To Save Themselves From The Abnormal Heat |
1° posto | Foto Singole: STREETS | Andres Ramos Palacios | Tough Life |
Menzione d'onore | Foto Singole: STREETS | Francesco Armillotta | Untitled |
Menzione d'onore | Foto Singole: STREETS | Jasper Tejano | Alone |
Menzione d'onore | Foto Singole: STREETS | Sakulchai Sikitikul | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Alessandro Deluigi | Spectacular Noise |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Antonio Denti | Nightfall By The Sea |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Argus Paul Estabrook | Tokyo Metro Ticket Booth |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Charles Chojnacki | Multicolor |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Jubair Ahmed Arnob | Risky Train Journey |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Nurlan Tahirli | Cartino |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Pierpaolo Mittica | And Then The Winter Came |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Rimon Mia | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: STREETS | Stanislav Sitnikov | Winter Play |
1° posto | Foto Singole: PEOPLE | Natalya Saprunova | Going To Save Themselves From The Abnormal Heat |
Menzione d'onore | Foto Singole: PEOPLE | Maxim Korotchenko | Diving |
Menzione d'onore | Foto Singole: PEOPLE | Patrizia Calì | Call In Blue |
Menzione d'onore | Foto Singole: PEOPLE | Roberta Vagliani | The Right To Know |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Daniela Calò | Nunset |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Diana Sosnowska | The Place Of The Solitaires |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Federico Borghesi | Nunzia, 96, At Her Home In Garfagnana, Italy |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Marcel van Balken | Redwalk |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Piotr Kaminski | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Salvatore Montemagno | Out Of The Water |
Remarkable Reward | Foto Singole: PEOPLE | Sehmuz Bayhan | Superman To The Rescue |
1° posto | Foto Singole: SPACES | Graziano Panfili | Ortona |
Menzione d'onore | Foto Singole: SPACES | Angiolo Manetti | Blue On The Beach |
Menzione d'onore | Foto Singole: SPACES | Wael Elhammamy | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: SPACES | Alex Polli | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: SPACES | Erminio Vanzan | Untitled |
Remarkable Reward | Foto Singole: SPACES | Nurlan Tahirli | Okanyva |
Remarkable Reward | Foto Singole: SPACES | Oscar Rialubin | 'desert Rose' Doha (Qatar) - Jean Nouvel |
Remarkable Reward | Foto Singole: SPACES | Yi Tang Wang | Curve |
1° posto | Foto Singole: CREATIVE | Andre Boto | The False Illution |
Menzione d'onore | Foto Singole: CREATIVE | Ali Zolghadri | Complete Route |
Menzione d'onore | Foto Singole: CREATIVE | Hardijanto Budiman | Horror Movies Story |
Remarkable Reward | Foto Singole: CREATIVE | Jozef Danyi | Runner - Labyrinth |
Remarkable Reward | Foto Singole: CREATIVE | Valentina d'Alia | Random Arrangement |
Remarkable Reward | Foto Singole: CREATIVE | Vincenzo Migliorati | La Défense |
VINCITORE | Projects & Portfolios | Andrew Borowiec | The Post-Industrial Rust Belt |
Menzione d'onore | Projects & Portfolios | Anna Biret | The Shadows Of The Imagination |
Menzione d'onore | Projects & Portfolios | Sam Ferris | In Visible Light |
Menzione d'onore | Projects & Portfolios | Tomasz Liboska | Turn Round |
VINCITORE | URBAN Book Award | Rafael Fabres | CAFUNÉ |
Menzione d'onore | URBAN Book Award | Antonino Pellicano | The Last Dance |
Menzione d'onore | URBAN Book Award | Federico Campanale | SEDIMENTS |
WINNER | URBAN Press Award | Krzysztof Bednarki | Parisian Night Stories |
WINNER | URBAN Photo Arena (sezione giovani) | Romain Miot | Becoming an Adult |
Vincitore | Premio Speciale "Civici Musei di Trieste" | Alain Schroeder | Lelo |
Vincitore | Premio Speciale "Civici Musei di Trieste" | Andrea Bettancini | The Failure of Reason |
Vincitore | Premio Speciale "Civici Musei di Trieste" | Giovanni Sacco | Memento Mori |
Vincitore | Premio Speciale "Civici Musei di Trieste" | Martina d'Agresta | Tempra |
Vincitore | Premio Speciale "Museo di Parenzo" | Francesco Aglieri Rinella | Nowhere to go but Everywhere |
Vincitore | "New Buildings" Special Prize (Matrix4Design) | Martin Wacker | Bierpinsel |
Ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutti i partner che hanno contribuito alla riuscita di URBAN Photo Awards 2023:
- Il Comune di Trieste, per il supporto al Trieste Photo Days e la mostra-premio di URBAN 2023 al Museo Sartorio
- Il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo
- Matrix4Design, con cui abbiamo collaborato per il quarto anno di fila con il premio speciale Icons of Architecture
- Fujifilm Italia, per aver messo in palio una fotocamera digitale e diverse stampanti digitali
- Stroppa, per aver messo in palio le sue tracolle artigianali
- Manfrotto, per aver messo in palio diversi treppiedi, zaini e un trolley
- Il Museo di Parenzo, per aver messo in palio una mostra
- Friuli Innovazione, che da anni realizza le medaglie e i trofei di URBAN Photo Awards
- Fondazione Pietro Pittini, per aver sostenuto la sezione dedicata ai giovani URBAN Photo Arena
- Tutti i membri della giuria: Alec Soth, Jérôme Sessini, Kadir van Lohuizen, Laura Zalenga, Tatsuo Suzuki, Christele Harrouk, David Christopher Lee,
Iliana Cepero, Joerg Nicht, Johan Lolos, Sam Horine, Lola Paprocka, Ekaterina Belinskaya, Walter Guadagnini, Benedetta Donato, Moritz Neumüller, Mucsi Emese, Olivier Valsecchi, Michael Kirchoff, Michael Nguyen, Sandrine Herman-Grisel, Federica Berzioli, Pedro Anza, Arnaud Montagard, Simone Bramante, Laura Zalenga, Martina Stranka, Richard Koci Hernandez, Philippe Litzler, Claudia Colecchia, Marioly Vazquez, Michela Messina, Elena Uljančić, Rathika Ramasamy, Atif Saeed, GMB Akash, Andrea Boni.