16th Edition
Iscrizioni aperte 1 aprile 2025
HomeVincitori 2024Vincitori 2024 / Premio alla Sensibilità Artistica

Vincitori 2024 / Premio alla Sensibilità Artistica

 

Marie-Laure Vareilles - AVATAR'S MOUNTAIN PAINTER...

Mailo – AVATAR’S MOUNTAIN PAINTER…

Formatasi come designer d’interni, Marie-Laure Vareilles è stata presto conquistata dal desiderio di ampliare il suo campo di ispirazione. Spinta dal desiderio di scoperta, dall’età di 19 anni ha viaggiato in una moltitudine di paesi, sempre armata di macchina fotografica. Successivamente, quando ha scoperto il fotomontaggio, questa tecnica è diventata un modo ovvio per esprimere la bellezza del mondo, le sue evoluzioni e dare libero sfogo alla sua creatività. Da allora si definisce una fotografa creativa, costruendo un approccio artistico che oscilla tra il fotoreportage e le arti visive.

Manipolando le immagini in post-produzione, mette in prospettiva diverse inquadrature all’interno della stessa messa in scena. Tutte le immagini utilizzate sono tratte da scene di vita reale, con personaggi incontrati e luoghi attraversati. Marie-Laure Vareilles fa del pianeta il suo parco giochi. Eppure le sue immagini si distinguono per il loro stile, al limite del surreale: fa coesistere sottilmente gli opposti, dando vita a narrazioni che raccontano un mondo nuovo che immagina da zero, ma che non è per questo incongruo.

Al di là del loro fascino estetico, le opere di Marie-Laure Vareilles non sono da meno dei messaggeri. Mescolando continenti e generazioni, diventando archivista del passaggio del tempo e talvolta di luoghi che non esistono più, ci regala uno sguardo sulle realtà dei quattro angoli del globo. Prendendo spunto dagli eventi attuali che stanno scuotendo il mondo, Marie-Laure Vareilles condivide le sue riflessioni sociali, sociologiche, ambientali e personali sui cambiamenti in atto intorno a noi.

Da un mondo immaginario pieno di gente trae il supporto che le permetterà di parlarne a modo suo, ma senza violenza, senza imporsi, sempre con sottigliezza e un pizzico di poesia.

La riflessione di fondo quindi non è militante, ma impegnata in una riflessione globale, universale, focalizzata sulla necessità fondamentale di vivere insieme.